Emergenza
Residenziale Map
I MAP, moduli abitativi provvisori, ospitano le persone che hanno la casa distrutta o inagibile nel “cratere sismico”, ovvero dei 57 Comuni attorno a L’Aquila e l’intero progetto prevede di accogliere oltre 6.000 persone. I lavori comprendono opere di urbanizzazione con la costruzione di strade, parcheggi, aree verdi e di tutti i servizi come la rete fognaria, idrica ed elettrica. Resistenti e sicuri, i moduli sono realizzati in legno. In alcuni casi sono costruiti in legno massello, cioè naturale, in altri hanno strutture con pannelli coibentati.

Criteri
Costruttivi
Legati al Territorio
Nata nel 1983 come piccola impresa artigiana presso Isola del Gran Sasso, la società è diventata riferimento per i propri Clienti a livello nazionale e internazionale.
Garanzia e Qualità
Professionisti qualificati in grado di offrire alla propria clientela un valido supporto tecnico e progettuale che segue ogni cantiere.
Professionalità
L’azienda si è stabilizzata nel settore come una realtà in continua crescita che offrendo un servizio globale a “misura di cliente”.
Opere Realizzate
Edilizia Residenziale MAP
Clicca e scopri tutte le realizzazioni!
Tutte le nostre opere realizzate di Emergenza Residenziale Map.